
Eccoci cari amici con questa bella idea che mi è venuta questa mattina !
Era da almeno tre giorni che mi ripromettevo di fare una versione vegan della famosa torta di New York la “Cheesecake” . E’ venuta una goduria di torta !! Provatela e vi stupirete di quanto possa essere buona .
Poi questa mattina ecco arrivarmi in mente l’idea di fare una versione salata della Cheesecake , i cavolfiori li avevo il latte di soia per la besciamella l’avevo e pure tutto il resto che serviva .
Ed allora eccoci pronti per prepararla !!
*************************************************
Innanzi tutto ci servirà una tortiera a cerniera di 22 cm. di diametro .
Ingredienti :
Un cavolfiore di media grandezza lessato (o al vapore) con le sue foglie belle fresche
700 g. circa di besciamella
una quindicina di taralli all’olio evo
sale e pepe qb.
olio evo qb.
Ingredienti per la besciamella :
700 ml. di latte di soia bio nat. senza additivi aggiunti
70 g. di farina di riso integrale bio
3 Cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
una grattugiata di noce moscata
Procedimento per la besciamella :
intanto scaldare la bevanda di soia senza farla bollire .
Amalgamare l’olio con la farina e scaldare a fuoco medio rimescolando con una frusta , fino a che vediamo che si stacca dal tegame.
Quindi vi aggiungiamo la bevanda di soia un po alla volta rimescolando , e portiamo a ebollizione , per 2 minuti .
Quindi dopo aver lessato il cavolfiore o cotto al vapore (ancora meglio) procediamo cosi : trituriamo a mano i taralli e li dividiamo in due parti , trituriamo i gambi dei cavoli , tenendo da parte alcune foglie (le più belle e centrali) per la decorazione , poniamoli in una boule e aggiustiamo di sale , pepe e olio rimescolando il tutto .
Foderiamo la tortiera a cerniera con carta da forno .
Un foglio lo messo sul fondo , poi ho foderato il bordo ritagliando due strisce e applicandole dopo aver unto il bordo.
Ora mettiamo il composto di taralli e gambi conditi sul fondo della tortiera , schiacciando il tutto molto bene , poi vi ho versato un po di besciamella fino a coprire la base bene .
A questo punto mettiamo i fiori dei cavoli , con i gambi rivolti verso il centro , partendo dai lati poi riempiamo tutta la parte centrale , saliamo e maciniamoci sopra un po di pepe .
Copriamo tutti i cavoli con la besciamella per poi prender con due mani la tortiera e sbatterla su un ripiano , da poter cosi far riempiere tutte le parti della nostra torta .
Come da foto decoriamo la torta con le foglie , messe da parte , e della granella di taralli , un filo d’olio e poniamo in forno statico preriscaldato a 190° per circa 15 min.
*
Leave a Reply