
Queste lasagne gluten free sono anche più leggere visto che sono prive di glutine .
Naturalmente amici la quantità farà la differenza !
E se prima iniziamo con una bella insalata mista , abbiamo un pasto completo dal punto di vista nutrizionale , essendoci proteine nobili come quelle delle lenticchie e i carboidrati del riso e del mais .
*********************************************
Ingredienti per il ragù di lenticchie :
1 confezione di pasta sfoglia secca di riso e mais o quello che trovate G.F.
( Si trovano facilmente nei negozi bio anche per celiaci )
250 g. di lenticchie bio (no quelle rosse)
1/2 L di passata o polpa di pomodoro bio
2 carote
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1/2 costa di sedano
1 foglia d’alloro (se volete)
olio evo qb.
sale e pepe qb.
10 g. circa di prezzemolo
Procedimento :
Stufare le verdure tritate come , la cipolla , le carote , l’aglio e il sedano con un po d’olio del sale e un po d’acqua .
A me , tendenzialmente , non piace soffriggere !
Cuocete per qualche minuto poi aggiungete tutto il pomodoro e un bel bicchiere di acqua , coprite e portate a bollore , quindi vi aggiungete le lenticchie , naturalmente lavate , una macinata di pepe , del sale e la foglia d’alloro .
Cuocete per circa 1 ora , e se dovesse servire potete aggiungere altra acqua calda.
A fine cottura aggiustate di sale , olio ,pepe e il prezzemolo tritato .
Deve risultare un sugo abbastanza liquido , per via della pasta secca.
Per la besciamella :
1 e 1/2 L di latte di soia bio nat. senza additivi aggiunti
100 g. di farina di riso integrale bio
3 Cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
una grattugiata di noce moscata
Procedimento :
intanto scaldare la bevanda di soia senza farla bollire .
Scaldare a fuoco medio l’olio con la farina rimescolando con una frusta , fino a che vediamo che si stacca dal tegame.
Quindi vi aggiungiamo la bevanda di soia e portiamo a ebollizione per 2 minuti .
Deve rimanere abbastanza liquida per la pasta secca .
A questo punto visto che abbiamo tutti gli elementi per fare la nostra lasagna “Gluten free” procediamo cosi !
Prendiamo una teglia di circa 20 x 30 cm.
Stendiamo prima della besciamella sul fondo della teglia e del sugo di lenticchie , poi stendiamo i fogli di pasta secca , o quelli che avete , riempiendo tutti gli eventuali buchi , e ripetiamo l’operazione 4 volte … con besciamella , sugo , la pasta ecc.
Finite con la besciamella e il sugo , infornate a 200° per circa 30/35 min.
Qui nella foto le ho fatte a casa in una teglia di vetro ovale .
*
Leave a Reply