
Buongiorno cari amici ! Che ne dite di fare una bella ricetta , ed anche buona , con del Tempeh ?
Ecco allora una mia versione occidentalizzata del famoso Tempeh orientale !
Qui ve lo propongo con un bel sughetto a base di salsa fermentata di ceci , che è la versione Italiana della salsa di soia/tamari .
*******************************************************
Ingredienti :
1 panetto di Tempeh da 200 g.
1 kg. di patate (di media/piccola grandezza )
250 g. di pomodorini ciliegino (o quelli che trovate )
25 g. di salsa di ceci (o quella di soyu/tamari )
1 bicchiere di acqua nat.
alcune foglie di salvia
alcuni rametti di origano fresco (oppure secco)
olio evo qb.
sale e pepeqb.
coriandolo in polvere
alcune foglie di basilico e dei semi di girasole per decorare .
Procedimento :
per prima cosa tagliamo a listarelle di 1 cm. di spessore il tempeh e lo mettiamo a marinare in un sughetto che avremo preparato con la salsa di ceci , dell’acqua (1 bicchiere), 1/2 cucchiaino di coriandolo 1/2 di sale fino , 1/2 cucchiaino di pepe nero , e un filo d’olio evo .
Piu lasciamo marinare il tempeh , meglio è !
Peliamo le patate e tagliamole a fette tonde di circa 2 cm. e adagiamole in una padella grande (30 cm. circa) antiaderente con dell’olio e del sale .
Cuociamole facendole dorare da entrambe le parti , girandole ogni tanto .
Una volta che è quasi cotta la patata , sentiamo la cottura con una forchetta , vi aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e il tempeh .
Finiamo di cuocere .
Solo in ultimo vi aggiungiamo il condimento del tempeh e riportiamo a bollore e togliamo dal fuoco .
Serviamo facendo attenzione a non rompere le patate , e serviamo con un po di sughetto , un po di semi di zucca e del basilico , completiamo con un filo d’olio .
*
Leave a Reply