
Un giardino Zen nel piatto ?
Un semplice modo di gustare un riso , come quello venere , che non necessita di tanti condimenti .
Infatti in questo piatto gli elementi vegetali sono divisi nella loro presentazione per essere poi assaggiati anche assieme .
Ingredienti :
220 g. di riso venere
280 g. di pomodori belli maturi
(va bene anche della buona passata)
250 g. di funghi prataioli
1 spicchio d’aglio
basilico qb.
prezzemolo qb.
olio evo qb.
sale e pepe qb.
Procedimento :
Mettiamo a cuocere il riso in acqua salata per circa 35 min.
Nel frattempo puliamo e tagliamo i funghi a quadretti , li passiamo in padella con aglio , olio e sale per pochi min. poi li aggiustiamo di pepe e aggiungiamo del prezzemolo tritato .
Cuociamo i pomodori a spicchi con basilico ,sale e olio.
Poi frulliamo il tutto (senza il basilico) fino ad ottenere una vellutata .
Quando il riso è cotto , mettiamo sul fondo di un piatto piano , la vellutata di pomodoro senza il basilico , poi a lato , con l’aiuto di un coppapasta quadrato componiamo la brunoise di funghi e a lato con l’aiuto di un coppapasta triangolare (vanno bene anche quelli che avete) componiamo il riso nero .
Decoriamo con le foglioline di basilico , di prezzemolo e con una forchetta facciamo delle righe sul pomodoro .
Un filo dì olio e del pepe .
Et Voilà !
*
Leave a Reply